Cos'è daniel defoe?
Daniel Defoe: Vita e Opere
Daniel Defoe (circa 1660 – 24 aprile 1731) è stato uno scrittore, pamphlettista e giornalista inglese, famoso soprattutto per il suo romanzo Robinson Crusoe. È considerato uno dei fondatori del romanzo inglese.
Vita:
- Nascita e Formazione: Nato probabilmente a Londra in una famiglia di dissidenti puritani, Defoe ricevette una buona istruzione, sebbene non frequentò le università di Oxford o Cambridge a causa delle sue convinzioni religiose.
- Attività Commerciali e Politiche: Tentò diverse attività commerciali, spesso con scarso successo. Fu attivo nella politica, sostenendo inizialmente Guglielmo III e poi schierandosi con i Whig. Le sue posizioni politiche e religiose gli causarono problemi, tra cui l'arresto e la pubblica gogna per il suo pamphlet satirico The Shortest Way with the Dissenters.
- Attività Giornalistica: Defoe fu un prolifico giornalista e pamphlettista. Fondò e curò The Review, un importante periodico che trattava di politica, economia e cultura.
Opere Principali:
- Robinson Crusoe: (1719) Il suo romanzo più famoso, basato sulla storia vera di Alexander Selkirk, narra le avventure di un naufrago che sopravvive per anni su un'isola deserta.
- Moll Flanders: (1722) La storia di una donna che, attraverso una serie di matrimoni e disavventure, lotta per la sopravvivenza e l'indipendenza economica.
- Roxana: (1724) Un romanzo che esplora la vita di una donna che ascende socialmente attraverso il suo fascino e la sua astuzia, ma che alla fine ne paga le conseguenze morali.
- A Journal of the Plague Year: (1722) Un resoconto fittizio ma realistico della peste di Londra del 1665, scritto in forma di diario.
Stile e Temi:
- Realismo: Defoe è noto per il suo stile realistico e dettagliato, che conferisce alle sue storie un senso di autenticità.
- Individualismo: I suoi personaggi sono spesso individui che lottano per la sopravvivenza e l'affermazione di sé in un mondo ostile.
- Moralità: Sebbene i suoi personaggi spesso compiano azioni moralmente discutibili, Defoe esplora temi come il pentimento, la redenzione e le conseguenze delle proprie scelte.
- Economia: L'interesse per l'economia e il commercio è evidente nelle sue opere, che riflettono il contesto storico e sociale dell'Inghilterra del XVIII secolo.
Eredità:
Defoe è considerato uno dei pionieri del romanzo inglese e ha influenzato numerosi scrittori successivi. Le sue opere continuano ad essere lette e studiate per la loro importanza letteraria, storica e culturale.